Logo Immersione Rupestre
Sito in costruzione
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027
Logo Immersione Rupestre

Vivi l'emozione della preistoria con gli antichi camuni!

"Immersione Rupestre. Vivi l'emozione della preistoria con gli antichi camuni!” è il progetto realizzato da Voilà Società Cooperativa in accordo con Fondazione Valle dei Segni, in qualità di ente promotore del sito UNESCO 94 Arte rupestre della Valle Camonica.

Il progetto prevede la creazione di una nuova esperienza di visita del sito UNESCO Arte rupestre della Valle Camonica, coinvolgente ed emozionante, mediante l’ideazione di nuovi servizi integrati di fruizione virtuale immersiva, inclusiva e turistica dei siti rupestri, promossi e acquistabili mediante una nuova piattaforma web unitaria, collegata al sito web ufficiale.


Impresa Culturale Creativa:
Voilà
Istituzione culturale:
Fondazione Valle dei Segni
Sito UNESCO:
n. 94 "Arte rupestre della Valle Camonica"

Perchè?

Gli obiettivi del Progetto

1. Miglioramento dell’appeal del sito e del territorio circostante

2. Aumento e ampliamento del pubblico

3. Possibilità di intercettare nuovi bacini di utenti

4. Maggiore coinvolgimento del territorio

Cosa?

Ambiti di innovazione, leve e modalità

1. Emozione e coinvolgimento

2. Inclusività e accessibilità

3. Integrazione e personalizzazione

Esperienza di realtà virtuale immersiva

Un’esperienza emozionale, ad alta innovazione tecnologica, di realtà virtuale immersiva sull’Arte rupestre. L’esperienza avverrà mediante visori stand-alone che verranno collocati periodicamente nei luoghi turistici significativi.
  • Coinvolgimento emotivo
  • Avvicina il sito UNESCO al pubblico
  • Elemento di forte appeal mediatico

Esperienza di fruizione integrata e inclusiva

Nuove audioguide multilingue, videoguide LIS e ASL per i parchi rupestri permetteranno di ampliare il pubblico che può fruire del patrimonio UNESCO, includendo anche le persone cieche e ipovedenti, sorde e ipoudenti.
  • Ampliamento del pubblico potenziale
  • Ricaduta di immagine positiva

Servizi di fruizione turistica integrata

Ricerca e selezione dell’offerta territoriale attorno ai parchi rupestri, mappatura di quelli accessibili anche a persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva. Costruzione di una rete di offerte mediante la stipula di singoli accordi commerciali per la vendita.
  • Aumento dell’appeal turistico
  • Sinergia tra pubblico e privato per una promozione culturale e commerciale del Sito
  • Coinvolgimento del territorio

Piattaforma web

Una nuova piattaforma web di marketing e vendita integrata dei servizi, culturali e non, che consenta all’utente di pianificare la propria visita al sito UNESCO, e alle risorse che lo circondano, in modo completamente personalizzato.
  • Valorizzazione del territorio oltre al sito UNESCO
  • Integrazione dei servizi culturali e non
  • Percezione dell’offerta turistica più sinergica e organizzata

Comunicazione integrata

Creazione di un’identità omnichannel e coerente, incentrata sull’unicità dell’esperienza di visita dell’Arte rupestre di Valle Camonica, che accompagnerà l’utente lungo tutto il percorso di conoscenza, fruizione e fidelizzazione.
  • Percezione del Sito Unesco e del territorio come brand forte e riconoscibile
Progetto realizzato con il concorso di risorse dell’Unione europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia, mediante il cofinanziamento a valere sull’Avviso pubblico per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale - InnovaCultura - Ambito C - Siti UNESCO, aree e parchi archeologici e complessi monumentali non statali, promosso da Union Camere e Regione Lombardia.

Rimani aggiornato:

Iscriviti alla Newsletter di Immersione Rupestre

* indica requisiti obbligatori

Iscrivendomi a questa newsletter, acconsento al trattamento dei miei dati secondo la Privacy Policy: https://www.cooperativavoila.it/informativa-privacy/

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visita il nostro sito web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Progetto realizzato con il concorso di risorse dell’Unione europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia, mediante il cofinanziamento a valere sull’Avviso pubblico per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale - InnovaCultura - Ambito C - Siti UNESCO, aree e parchi archeologici e complessi monumentali non statali, promosso da Union Camere e Regione Lombardia.