
Scopri la Valle Camonica con la tua voce guida, ovunque tu sia!
Per vivere appieno la magia dell’Arte Rupestre e dei luoghi patrimonio UNESCO della Valle Camonica, Immersione Rupestre ti offre audioguide multilingua aggiornate, chiare ed accessibili.
Grazie alle audioguide potrai:
- Esplorare in autonomia parchi e siti archeologici rupestri
- Ascoltare approfondimenti storici, curiosità e racconti legati ai simboli preistorici
- Orientarti facilmente lungo i percorsi grazie a contenuti geolocalizzati
- Scegliere la lingua che preferisci: italiano, inglese, francese e tedesco
Le audioguide sono disponibili anche in formato video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e ASL (American Sign Language), con contenuti pensati per i non udenti, per un’esperienza davvero inclusiva e accessibile a tutti.
Facili da usare e compatibili con smartphone e tablet, le audioguide ti accompagneranno passo dopo passo nel tuo viaggio nel tempo.
Le audioguide multilingua sono state realizzate per gli 8 parchi principali del Sito UNESCO 94:
- Capo di Ponte
- Ceto, Cimbergo e Paspardo
- Darfo Boario Terme
- Sellero
- Sonico
Dettagli tecnici delle audioguide multilingua
Sono stati integrati gli audio della precedente audioguida “Parola alle incisioni”, creando 21 nuove tracce audio per ogni lingua, caratterizzate da uno stile divulgativo e un editing specializzato per ipovedenti e ciechi, arricchite con effetti sonori che creano un’atmosfera immersiva e in armonia con la narrazione dei contenuti, in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e francese), per una durata complessiva di circa 25 minuti per lingua.
Le nuove audioguide affrontano temi generali e archeologici, dall’introduzione all’Arte Rupestre della Valle Camonica, alla spiegazione del rilievo iconografico e alla datazione di questo incredibile patrimonio.
Introducono poi a ciascuno degli 8 parchi rupestri e approfondiscono alcune importanti rocce, che non erano state trattate nella audioguida già esistente dal 2023.
Il risultato? Grazie all’integrazione tra i due progetti, oggi tutti i parchi dell’Arte Rupestre camuna sono dotati di un’audioguida multilingua esaustiva e accessibile anche a ipovedenti e ciechi, fruibile gratuitamente e in autonomia, sia da remoto – direttamente online – che durante la visita in loco, tramite lo smartphone.
Ogni traccia audio è autonoma rispetto alle altre, in modo da lasciare a ciascuno la massima libertà di fruizione, senza creare un percorso obbligatorio nei parchi,
Ogni traccia audio ha una durata breve, di circa 1 minuto: il contenuto è stato studiato per rendere anche i concetti archeologici comprensibili, interessanti e accessibili ad un pubblico ampio.