Audioguide multilingua

Scopri la Valle Camonica con la tua voce guida, ovunque tu sia!

Per vivere appieno la magia dell’Arte Rupestre e dei luoghi patrimonio UNESCO della Valle Camonica, Immersione Rupestre ti offre audioguide multilingua aggiornate, chiare ed accessibili.

Grazie alle audioguide potrai:

  • Esplorare in autonomia parchi e siti archeologici rupestri
  • Ascoltare approfondimenti storici, curiosità e racconti legati ai simboli preistorici
  • Orientarti facilmente lungo i percorsi grazie a contenuti geolocalizzati
  • Scegliere la lingua che preferisci: italiano, inglese, francese e tedesco

Le audioguide sono disponibili anche in formato video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e ASL (American Sign Language), con contenuti pensati per i non udenti, per un’esperienza davvero inclusiva e accessibile a tutti.
Facili da usare e compatibili con smartphone e tablet, le audioguide ti accompagneranno passo dopo passo nel tuo viaggio nel tempo.

Le audioguide multilingua sono state realizzate per gli 8 parchi principali del Sito UNESCO 94:
Dettagli tecnici delle audioguide multilingua

Sono stati integrati gli audio della precedente audioguida “Parola alle incisioni”, creando 21 nuove tracce audio per ogni lingua, caratterizzate da uno stile divulgativo e un editing specializzato per ipovedenti e ciechi, arricchite con effetti sonori che creano un’atmosfera immersiva e in armonia con la narrazione dei contenuti, in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e francese), per una durata complessiva di circa 25 minuti per lingua.

Le nuove audioguide affrontano temi generali e archeologici, dall’introduzione all’Arte Rupestre della Valle Camonica, alla spiegazione del rilievo iconografico e alla datazione di questo incredibile patrimonio.

Introducono poi a ciascuno degli 8 parchi rupestri e approfondiscono alcune importanti rocce, che non erano state trattate nella audioguida già esistente dal 2023.

Il risultato? Grazie all’integrazione tra i due progetti, oggi tutti i parchi dell’Arte Rupestre camuna sono dotati di un’audioguida multilingua esaustiva e accessibile anche a ipovedenti e ciechi, fruibile gratuitamente e in autonomia, sia da remoto – direttamente online – che durante la visita in loco, tramite lo smartphone.

Ogni traccia audio è autonoma rispetto alle altre, in modo da lasciare a ciascuno la massima libertà di fruizione, senza creare un percorso obbligatorio nei parchi,

Ogni traccia audio ha una durata breve, di circa 1 minuto: il contenuto è stato studiato per rendere anche i concetti archeologici comprensibili, interessanti e accessibili ad un pubblico ampio.

Scopri i credits delle Audioguide.

Cosa significa "Mettere nello zaino"?

“Mettere nello zaino” è il nostro modo originale di dire “Mettere nel carrello”.
“Mettere nello zaino” significa che stai aggiungendo un’esperienza, un biglietto o un servizio alla tua selezione personale, proprio come faresti preparando lo zaino per un’escursione.

Tutto ciò che scegli viene raccolto in un unico spazio, pronto per essere acquistato quando vuoi.
Uno zaino digitale, comodo e pratico, per organizzare il tuo viaggio in Valle Camonica su misura.

Perchè le proposte contengono anche esperienze gratuite e libere?

Perché vogliamo offrirti una visione completa e accessibile della Valle Camonica.

Oltre alle attività a pagamento, troverai esperienze gratuite o a fruizione libera che ti permettono di vivere il territorio in modo spontaneo, senza vincoli.

Il nostro obiettivo è farti scoprire il meglio della valle, con proposte adatte a ogni esigenza e budget.

Cosa significa "Livello minimo di accessibilità"?

Il “Livello minimo di accessibilità” indica che l’esperienza o il luogo segnalato presenta almeno una caratteristica che ne consente la fruizione anche a persone con esigenze specifiche (ad esempio: assenza di barriere architettoniche, presenza di supporti visivi o uditivi, percorsi facilitati).

Non si tratta di un’accessibilità totale, ma di un primo livello che rende l’esperienza più inclusiva per tutti.

Quali zono le zone?

Per facilità di fruizione, la Valle Camonica è stata suddivisa in 8 aree, ognuna con una propria identità e ricca di luoghi, storie e bellezze da esplorare.

Scopri di più su Turismovallecamonica.it

Come funzionano le proposte con un numero minimo di paganti?

Paghi subito, ma se entro 3 giorni dalla data l’esperienza non raggiunge il numero minimo di partecipanti, riceverai un rimborso completo.

Cosa sono le proposte a pacchetto?

Le proposte a pacchetto sono offerte turistiche strutturate con contenuti e servizi fissi, pensate per rispondere alle esigenze di un target specifico, come coppie, famiglie, o piccoli gruppi di amici. Ogni pacchetto include elementi prestabiliti (ad esempio alloggio, pasti, attività) che non possono essere modificati o personalizzati.

Il cliente sceglie tra le opzioni disponibili, accettando l’intero pacchetto così com’è. Questo tipo di offerta è pensata per chi cerca soluzioni semplici, già organizzate e vantaggiose, senza dover pianificare ogni dettaglio.

Cosa sono le proposte libere?

Le proposte libere consistono in combinazioni di servizi e attività presentate come spunti iniziali, che possono essere personalizzati in base alle esigenze e preferenze del cliente. È possibile scegliere quali elementi includere o modificare, creando così un’esperienza su misura e più flessibile.

Questo approccio permette di adattare l’offerta in modo dinamico, combinando diversi servizi e attività per soddisfare al meglio i desideri individuali e rendere l’esperienza unica.

Impostazioni di accessibilità

Queste impostazioni permettono di attivare strumenti che migliorano l'accessibilità del sito:
Contrasto

Aumenta il contrasto tra gli elementi in primo piano e gli sfondi

Dimensioni del cursore

Aumenta le dimensioni del cursore

Sottolineatura link

Attiva la sottolineatura automatica di tutti i collegamenti

Dimensione del testo

Aumenta a piacimento la dimensione dei testi

Lettura automatica

Seleziona una porzione di testo e leggilo

Font per dislessia

Attiva il carattere specifico che facilita la lettura a chi soffre di dislessia

Il tuo zaino

Il tuo zaino è vuoto

Account utente

Preferenze visita

Imposta le tue preferenze per la visita in Valle Camonica, il sito ti mostrerà le voci più adatte a te. Puoi modificare queste preferenze in qualsiasi momento.
Accessibilità
Mostra soltanto le voci con un livello minimo di accessibilità di:
1
2
3
4
5
1 = Non accessibile,
5 = Pienamente accessibile.
Scopri di più
Zona
Selezionando un Comune, verranno mostrate per prime le voci delle zone più vicine al Comune selezionato.
Per proseguire con l'ordine, correggi gli errori evidenziati in rosso