
In risposta al bando InnovaCultura – Avviso pubblico per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale promosso da Unioncamere e Regione Lombardia, la Cooperativa Voilà ha presentato il progetto “Immersione Rupestre. Vivi l’emozione della preistoria con gli antichi Camuni!” in partenariato con Fondazione Valle dei Segni, soggetto culturale referente del Sito UNESCO n.94 Arte Rupestre della Valle Camonica.
Immersione Rupestre mira a rinnovare l’esperienza di visita al Sito UNESCO n.94 Arte Rupestre della Valle Camonica attraverso nuovi servizi integrati di fruizione virtuale, immersiva e inclusiva, promossi ed acquistabili tramite una nuova piattaforma web unitaria e collegata al sito ufficiale con l’obiettivo di:
- Migliorare l’appeal del sito UNESCO e del territorio circostante
- Aumentare e diversificare il pubblico di visitatori
- Intercettare nuovi bacini di utenti, anche internazionali
- Favorire il coinvolgimento attivo delle comunità locali

In cosa consiste?
- Esperienza di realtà virtuale immersiva
Un viaggio emozionante nella preistoria camuna attraverso la realtà virtuale, per un’esperienza sensoriale unica, che arricchisce la visita ai siti rupestri. - Strumenti di fruizione inclusiva
Nuove audioguide multilingue, videoguide LIS e ASL e soluzioni dedicate a persone cieche, ipovedenti, sorde e ipoudenti, per rendere accessibile il patrimonio UNESCO ad un pubblico sempre più ampio. - Offerta turistica integrata
Mappatura delle risorse territoriali accessibili, creazione di pacchetti turistici inclusivi e accordi commerciali per la promozione congiunta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico della Valle Camonica, attorno al patrimonio UNESCO. - Piattaforma e-commerce per visite personalizzate
Un innovativo strumento online per scoprire il patrimonio, organizzare e acquistare visite su misura, combinando servizi culturali e turistici, oppure scegliendo tra pacchetti già strutturati. - Comunicazione omnicanale
Un’identità di comunicazione coerente e integrata che valorizza l’unicità dell’Arte Rupestre della Valle Camonica e accompagna il visitatore in tutte le fasi dell’esperienza, dalla scoperta alla fidelizzazione.