ATTORNO AL SITO UNESCO
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Il Museo Archeologico di Cividate Camuno racconta la romanizzazione della Valle Camonica con reperti, affreschi e accesso ai principali siti archeologici.
Museo Archeologico Nazionale della <span class="notranslate" translate="no">Valle Camonica</span>

Il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, situato a Cividate Camuno (BS), conserva e valorizza importanti reperti dell’epoca romana rinvenuti nella valle. Inaugurato nel 1981 e rinnovato nel 2021, il museo è ospitato in un ex convento nel centro storico e presenta un allestimento moderno e accessibile.

Il percorso espositivo si sviluppa in otto sezioni tematiche che raccontano la romanizzazione della zona attraverso affreschi, sculture, epigrafi, oggetti d’uso quotidiano e preziosi corredi funerari. Il museo è anche punto di partenza ideale per visitare i vicini siti archeologici romani, come il Teatro, l’Anfiteatro e il Santuario di Minerva.

Info utili e risorse

Indirizzo: Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno (Bs)

Orari: Mar-Ven dalle 8.30 alle 14.00 (ultimo ingresso alle 13.30) – Sabato e Domenica dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.30)

Chiuso: Lunedì

Tel. 0364.344301 – Mail drm-lom.mucividate@cultura.gov.it

Attorno al sito UNESCO
Cosa puoi mettere nello zaino?
Ingresso
Scopri la romanizzazione della Valle Camonica al Museo Archeologico di Cividate Camuno, con reperti, affreschi e sale tematiche, e un accesso esclusivo ai principali siti archeologici.Scopri di più
Prezzo indicativo:5,00 €

I luoghi del sito UNESCO

Valle Camonica" data-punti='[{"lat":"46.02848975203304","lng":"10.35078779663807","title":"Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane","descrizione":"Immergiti nella storia al Parco delle Incisioni Rupestri di Naquane, a Capo di Ponte: un sito UNESCO dove arte preistorica e natura si fondono in un'esperienza unica.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/02\/LCF00888-2-500x333.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/sito-unesco\/parco-nazionale-delle-incisioni-rupestri-di-naquane-valle-camonica\/","type":"sito-unesco"},{"lat":"46.03587407729927","lng":"10.341098290085338","title":"Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina","descrizione":"Esplora il Parco Archeologico di Seradina-Bedolina a Capo di Ponte: un sito affascinante con incisioni rupestri, panorami spettacolari e tracce di antiche civilt\u00e0.\r\n","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/02\/LCF01778-500x333.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/sito-unesco\/parco-archeologico-comunale-di-seradina-bedolina-valle-camonica\/","type":"sito-unesco"},{"lat":"46.030724005439424","lng":"10.338967264661736","title":"Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo","descrizione":"Esplora il Parco Archeologico dei Massi di Cemmo a Capo di Ponte: un antico santuario megalitico con incisioni preistoriche, tra arte e storia, nel cuore della <span class=\"notranslate\" translate=\"no\">Valle Camonica<\/span>.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/02\/LCF06536-500x333.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/sito-unesco\/parco-archeologico-nazionale-dei-massi-di-cemmo-valle-camonica\/","type":"sito-unesco"},{"lat":"45.942671809038764","lng":"10.277880622127014","title":"Museo Archeologico Nazionale della <span class=\"notranslate\" translate=\"no\">Valle Camonica<\/span>","descrizione":"Il Museo Archeologico di Cividate Camuno racconta la romanizzazione della <span class=\"notranslate\" translate=\"no\">Valle Camonica<\/span> con \r\n reperti, affreschi e accesso ai principali siti archeologici.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/05\/20230227115315_museo-archeologico-nazionale-della-valle-camonica_10-500x375.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/museo-archeologico-nazionale-della-valle-camonica\/","type":"attorno-unesco"}]'>
Insieme a Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica ti consigliamo:
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane
Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina
Ingresso

Esplora il Parco Archeologico di Seradina-Bedolina a Capo di Ponte: un sito affascinante con incisioni rupestri, panorami spettacolari e tracce di antiche civiltà.

Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo
Ingresso

Esplora il Parco Archeologico dei Massi di Cemmo a Capo di Ponte: un antico santuario megalitico con incisioni preistoriche, tra arte e storia, nel cuore della Valle Camonica.

Arricchisci la tua visita

Valle Camonica" data-punti='[{"lat":"45.944031547989475","lng":"10.280499113491446","title":"Parco Archeologico del Teatro e dell&#8217;Anfiteatro di Cividate Camuno","descrizione":"Non perdere il Parco Archeologico di Cividate Camuno: scopri l\u2019anfiteatro romano, il teatro, l\u2019acquedotto e altre strutture che raccontano la grandezza dell\u2019antica Civitas Camunnorum.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/cividate-teatro-1-500x375.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/parco-archeologico-del-teatro-e-dellanfiteatro-cividate-camuno\/","type":"attorno-unesco"},{"lat":"45.93558898398709","lng":"10.29483911764352","title":"Borgo di Bienno","descrizione":"Lasciati incantare da Bienno, uno dei Borghi pi\u00f9 belli d\u2019Italia, dove tra vicoli medievali e palazzi storici, la storia e la tradizione prendono vita.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/bienno.attrezzi2-500x333.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/borgo-di-bienno-valle-camonica\/","type":"attorno-unesco"},{"lat":"45.95583027666135","lng":"10.297549542328246","title":"Castello di Breno","descrizione":"Vivi la storia al Castello di Breno: un'antica fortezza che racconta secoli di evoluzioni, tra preistoria e medioevo, con eventi culturali e rievocazioni.\r\n\r\n","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/castello-breno-500x333.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/castello-di-breno-valle-camonica\/","type":"attorno-unesco"},{"lat":"45.95446061163621","lng":"10.284766828836183","title":"Parco Archeologico del Santuario di Minerva","descrizione":"Visita il Parco Archeologico del Santuario di Minerva a Breno: \r\nun luogo di grande valore storico con resti monumentali, mosaici e una copia della statua di Minerva, simbolo del santuario.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/04\/santuario-minerva-1-500x219.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/santuario-di-minerva-valle-camonica\/","type":"attorno-unesco"},{"lat":"45.942671809038764","lng":"10.277880622127014","title":"Museo Archeologico Nazionale della <span class=\"notranslate\" translate=\"no\">Valle Camonica<\/span>","descrizione":"Il Museo Archeologico di Cividate Camuno racconta la romanizzazione della <span class=\"notranslate\" translate=\"no\">Valle Camonica<\/span> con \r\n reperti, affreschi e accesso ai principali siti archeologici.","img":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/wp-content\/uploads\/2025\/05\/20230227115315_museo-archeologico-nazionale-della-valle-camonica_10-500x375.jpg","permalink":"https:\/\/www.immersionerupestre.it\/attorno-unesco\/museo-archeologico-nazionale-della-valle-camonica\/","type":"attorno-unesco"}]'>
Insieme a Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, ti consigliamo di visitare anche:
Parco Archeologico del Teatro e dell’Anfiteatro di Cividate Camuno
Visita

Scopri il Parco Archeologico di Cividate Camuno con l’anfiteatro, il teatro e altre antiche strutture.

Borgo di Bienno
Visita

Lasciati incantare da Bienno, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove tra vicoli medievali e palazzi storici, la storia e la tradizione prendono vita.

Castello di Breno
Visita

Vivi la storia al Castello di Breno: un’antica fortezza che racconta secoli di evoluzioni, tra preistoria e medioevo, con eventi culturali e rievocazioni.

Parco Archeologico del Santuario di Minerva
Visita

Visita il Parco Archeologico del Santuario di Minerva a Breno:
un luogo di grande valore storico con resti monumentali, mosaici e una copia della statua di Minerva, simbolo del santuario.

Calcola il prezzo

Compila tutti i campi seguenti per calcolare il tuo preventivo per il prodotto selezionato.

Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica

Ingresso
Scopri la romanizzazione della Valle Camonica al Museo Archeologico di Cividate Camuno, con reperti, affreschi e sale tematiche, e un accesso esclusivo ai principali siti archeologici.Scopri di più
(Cittadini italiani, dell'Ue e paesi aderenti al S.E.E. di età superiore ai 26 anni + cittadini di tutti i paesi non aderenti alle suddette organizzazioni superiori ai 18 anni ) - 5,00 €
(Cittadini italiani, dell'Ue e paesi aderenti al S.E.E. di età compresa tra 18 e 25 anni ) - 2,00 €
(Residenti comune Cividate Camuno, minori di 18 anni, studenti, guide turistiche, interpreti turistici, personale del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, membri del ICOM, cittadini italiani e paesi di Ue soggetti a disabilità, giornalisti ) - Gratuito
Compila i campi seguenti per permettere al fornitore di organizzare al meglio la fruizione del servizio:

Calcola totale
Totale:
Verifica con attenzione i dati inseriti prima di procedere
Seguici

Per rimanere aggiornato
su novità e curiosità.

Iscriviti alla newsletter




    Cosa significa "Mettere nello zaino"?

    “Mettere nello zaino” è il nostro modo originale di dire “Mettere nel carrello”.
    “Mettere nello zaino” significa che stai aggiungendo un’esperienza, un biglietto o un servizio alla tua selezione personale, proprio come faresti preparando lo zaino per un’escursione.

    Tutto ciò che scegli viene raccolto in un unico spazio, pronto per essere acquistato quando vuoi.
    Uno zaino digitale, comodo e pratico, per organizzare il tuo viaggio in Valle Camonica su misura.

    Perchè le proposte contengono anche esperienze gratuite e libere?

    Perché vogliamo offrirti una visione completa e accessibile della Valle Camonica.

    Oltre alle attività a pagamento, troverai esperienze gratuite o a fruizione libera che ti permettono di vivere il territorio in modo spontaneo, senza vincoli.

    Il nostro obiettivo è farti scoprire il meglio della valle, con proposte adatte a ogni esigenza e budget.

    Cosa significa "Livello minimo di accessibilità"?

    Il “Livello minimo di accessibilità” indica che l’esperienza o il luogo segnalato presenta almeno una caratteristica che ne consente la fruizione anche a persone con esigenze specifiche (ad esempio: assenza di barriere architettoniche, presenza di supporti visivi o uditivi, percorsi facilitati).

    Non si tratta di un’accessibilità totale, ma di un primo livello che rende l’esperienza più inclusiva per tutti.

    Quali zono le zone?

    Per facilità di fruizione, la Valle Camonica è stata suddivisa in 8 aree, ognuna con una propria identità e ricca di luoghi, storie e bellezze da esplorare.

    Scopri di più su Turismovallecamonica.it

    Come funzionano le proposte con un numero minimo di paganti?

    Paghi subito, ma se entro 3 giorni dalla data l’esperienza non raggiunge il numero minimo di partecipanti, riceverai un rimborso completo.

    Cosa sono le proposte a pacchetto?

    Le proposte a pacchetto sono offerte turistiche strutturate con contenuti e servizi fissi, pensate per rispondere alle esigenze di un target specifico, come coppie, famiglie, o piccoli gruppi di amici. Ogni pacchetto include elementi prestabiliti (ad esempio alloggio, pasti, attività) che non possono essere modificati o personalizzati.

    Il cliente sceglie tra le opzioni disponibili, accettando l’intero pacchetto così com’è. Questo tipo di offerta è pensata per chi cerca soluzioni semplici, già organizzate e vantaggiose, senza dover pianificare ogni dettaglio.

    Cosa sono le proposte libere?

    Le proposte libere consistono in combinazioni di servizi e attività presentate come spunti iniziali, che possono essere personalizzati in base alle esigenze e preferenze del cliente. È possibile scegliere quali elementi includere o modificare, creando così un’esperienza su misura e più flessibile.

    Questo approccio permette di adattare l’offerta in modo dinamico, combinando diversi servizi e attività per soddisfare al meglio i desideri individuali e rendere l’esperienza unica.

    Impostazioni di accessibilità

    Queste impostazioni permettono di attivare strumenti che migliorano l'accessibilità del sito:
    Contrasto

    Aumenta il contrasto tra gli elementi in primo piano e gli sfondi

    Dimensioni del cursore

    Aumenta le dimensioni del cursore

    Sottolineatura link

    Attiva la sottolineatura automatica di tutti i collegamenti

    Dimensione del testo

    Aumenta a piacimento la dimensione dei testi

    Lettura automatica

    Seleziona una porzione di testo e leggilo

    Font per dislessia

    Attiva il carattere specifico che facilita la lettura a chi soffre di dislessia

    Il tuo zaino

    Il tuo zaino è vuoto

    Account utente

    Preferenze visita

    Imposta le tue preferenze per la visita in Valle Camonica, il sito ti mostrerà le voci più adatte a te. Puoi modificare queste preferenze in qualsiasi momento.
    Accessibilità
    Mostra soltanto le voci con un livello minimo di accessibilità di:
    1
    2
    3
    4
    5
    1 = Non accessibile,
    5 = Pienamente accessibile.
    Scopri di più
    Zona
    Selezionando un Comune, verranno mostrate per prime le voci delle zone più vicine al Comune selezionato.
    Per proseguire con l'ordine, correggi gli errori evidenziati in rosso