
Cantina Rocche dei Vignali
Rocche dei Vignali è una cantina situata a Losine, dove un gruppo di agricoltori produce vini di alta qualità da viticoltura di montagna. I loro vini, tra cui merlot, passito e metodo classico, sono il risultato di una combinazione di tradizione e innovazione.
Rocche dei Vignali organizza esperienze di degustazione, permettendo agli ospiti di assaporare i loro pregiati vini accompagnati da prodotti tipici della zona, in un’atmosfera suggestiva.
Indirizzo: Località Sant, 25040 Losine (Bs)
Contatti: 339.3698953 – info@rocchedeivignali.it
L’erogazione di questo servizio è soggetta a conferma da parte del fornitore. Ti invitiamo ad attendere la comunicazione prima di considerare l’esperienza confermata.
Tutte le proposte
Visita il Santuario della Via Crucis di Cerveno, un capolavoro barocco con 14 stazioni scolpite, un viaggio tra arte, fede e storia.
Vivi la storia al Castello di Breno: un’antica fortezza che racconta secoli di evoluzioni, tra preistoria e medioevo, con eventi culturali e rievocazioni.
Visita il Parco Archeologico del Santuario di Minerva a Breno:
un luogo di grande valore storico con resti monumentali, mosaici e una copia della statua di Minerva, simbolo del santuario.
Compila tutti i campi seguenti per calcolare il tuo preventivo per il prodotto selezionato.

Cantina Rocche dei Vignali
IGT Valcamonica Bianco COPPELLE
IGT Valcamonica Rosso BALDAMI’
IGT Valcamonica Merlot ASSOLO
In abbinamento a PANE, SALUMI e FORMAGGI del territorio.) - 30,00 €
V.S.Q. Metodo Classino DESS
IGT Valcamonica Bianco COPPELLE
IGT Valcamonica Merlot ASSOLO
Vino rosso IMPRONTE
In abbinamento a PANE, SALUMI e FORMAGGI del territorio) - 35,00 €
V.S.Q. Metodo Classino DESS
IGT Valcamonica Bianco COPPELLE
IGT Valcamonica Merlot ASSOLO
IGT Valcamonica Rosso CAMUNNORUM
In abbinamento a PANE, SALUMI, FORMAGGI e dolce o biscotti tipici del territorio) - 40,00 €
Cosa significa "Mettere nello zaino"?
“Mettere nello zaino” è il nostro modo originale di dire “Mettere nel carrello”.
“Mettere nello zaino” significa che stai aggiungendo un’esperienza, un biglietto o un servizio alla tua selezione personale, proprio come faresti preparando lo zaino per un’escursione.
Tutto ciò che scegli viene raccolto in un unico spazio, pronto per essere acquistato quando vuoi.
Uno zaino digitale, comodo e pratico, per organizzare il tuo viaggio in Valle Camonica su misura.
Perchè le proposte contengono anche esperienze gratuite e libere?
Perché vogliamo offrirti una visione completa e accessibile della Valle Camonica.
Oltre alle attività a pagamento, troverai esperienze gratuite o a fruizione libera che ti permettono di vivere il territorio in modo spontaneo, senza vincoli.
Il nostro obiettivo è farti scoprire il meglio della valle, con proposte adatte a ogni esigenza e budget.
Cosa significa "Livello minimo di accessibilità"?
Il “Livello minimo di accessibilità” indica che l’esperienza o il luogo segnalato presenta almeno una caratteristica che ne consente la fruizione anche a persone con esigenze specifiche (ad esempio: assenza di barriere architettoniche, presenza di supporti visivi o uditivi, percorsi facilitati).
Non si tratta di un’accessibilità totale, ma di un primo livello che rende l’esperienza più inclusiva per tutti.
Quali zono le zone?
Per facilità di fruizione, la Valle Camonica è stata suddivisa in 8 aree, ognuna con una propria identità e ricca di luoghi, storie e bellezze da esplorare.
Come funzionano le proposte con un numero minimo di paganti?
Paghi subito, ma se entro 3 giorni dalla data l’esperienza non raggiunge il numero minimo di partecipanti, riceverai un rimborso completo.
Cosa sono le proposte a pacchetto?
Le proposte a pacchetto sono offerte turistiche strutturate con contenuti e servizi fissi, pensate per rispondere alle esigenze di un target specifico, come coppie, famiglie, o piccoli gruppi di amici. Ogni pacchetto include elementi prestabiliti (ad esempio alloggio, pasti, attività) che non possono essere modificati o personalizzati.
Il cliente sceglie tra le opzioni disponibili, accettando l’intero pacchetto così com’è. Questo tipo di offerta è pensata per chi cerca soluzioni semplici, già organizzate e vantaggiose, senza dover pianificare ogni dettaglio.
Cosa sono le proposte libere?
Le proposte libere consistono in combinazioni di servizi e attività presentate come spunti iniziali, che possono essere personalizzati in base alle esigenze e preferenze del cliente. È possibile scegliere quali elementi includere o modificare, creando così un’esperienza su misura e più flessibile.
Questo approccio permette di adattare l’offerta in modo dinamico, combinando diversi servizi e attività per soddisfare al meglio i desideri individuali e rendere l’esperienza unica.
Aumenta il contrasto tra gli elementi in primo piano e gli sfondi
Aumenta le dimensioni del cursore
Attiva la sottolineatura automatica di tutti i collegamenti
Aumenta a piacimento la dimensione dei testi
Seleziona una porzione di testo e leggilo
Attiva il carattere specifico che facilita la lettura a chi soffre di dislessia